Per la realizzazione di un arcobaleno artificiale non è necessario seguire determinari criteri.
Ogni osservatore
vede un suo arcobaleno, in base alle angolazioni dei fasci di luce, del prisma che viene utilizzato (nel caso della realizzazione con un prisma), della luce che viene sfruttata.
Non l'arcobaleno, quanto il sole, deve rispettare delle specifiche:il semiarco visibile dei colori rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e
violetto, sono infatti visibili solo quando il sole ha un’altezza
all’orizzonte inferiore ai 42° gradi.
"Somewhere over the rainbow way up high and the dreams that you dreamed "
Over the Rainbow, Israel Kamakawiwo'Ole
Over the Rainbow, Israel Kamakawiwo'Ole
martedì 5 dicembre 2017
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Digitando “arcobaleno artificiale” su Google patent il primo brevetto risulta risalire al 1980: Nel 1978 Gebhard Kuhn e Ludwig Meier esp...
-
Il sito viaggi.nanopress , ha classificato gli arcobaleni più belli del mondo in un suo post. Osservando le varie immagini ritengo che la...
-
Come spiegato in molti post in questo blog, l'arcobaleno artificiale può essere creato con l'utilizzo di un prisma. Attraverso ques...
Nessun commento:
Posta un commento